Quando

Australian Motorcycle Grand Prix
Phillip Island
AUSTRALIA
AUSTRALIA
27 OTTOBRE 2019
Lunghezza
4.4 km
Curve
7 - 5
Larghezza
13 m.
Rettilineo
900 m.

Il Campionato del Mondo di Velocità ha fatto ritorno nel 1997 in uno degli enclavi con più tradizione negli sports di motore. La storia del circuito di Phillip Island risale, in effetti, agli anni '20, quando in questi paraggi, ancora senza asfalto, si svilupparono le prime gare automobilistiche.
La prima gara motociclistica fu inaugurata nel 1931, ma soltanto verso la metà degli anni cinquanta fu costruito un circuito permanente. I suoi impianti caddero in abbandono alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80, ma, nel 1985, fu restaurato e modernizzato con un finanziamento di 5 milioni di dollari australiani. Nel 1989 e 1990 si disputarono due Gran Premi d'Australia e nel 1995 si annunciò il ritorno del Campionato del Mondo di Velocità in questo circuito, che divenne realtà nel 1997.
La prima gara motociclistica fu inaugurata nel 1931, ma soltanto verso la metà degli anni cinquanta fu costruito un circuito permanente. I suoi impianti caddero in abbandono alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80, ma, nel 1985, fu restaurato e modernizzato con un finanziamento di 5 milioni di dollari australiani. Nel 1989 e 1990 si disputarono due Gran Premi d'Australia e nel 1995 si annunciò il ritorno del Campionato del Mondo di Velocità in questo circuito, che divenne realtà nel 1997.
RISULTATI GARA
Gara in ombra per Enea Bastianini e Andrea Locatelli
nel Gran Premio di Australia.
ENEA BASTIANINI #33 17°
“È stata una gara difficile. Il fine settimana non è stato semplice perché non sono riuscito a trovare il giusto feeling e oltre alla caduta nelle FP3 ho preso una brutta botta anche questa mattina nel warm up. Non ero in forma e l’obiettivo di oggi era riuscire a concludere. Ora resettiamo e ci spostiamo in Malesia”.
“È stata una gara difficile. Il fine settimana non è stato semplice perché non sono riuscito a trovare il giusto feeling e oltre alla caduta nelle FP3 ho preso una brutta botta anche questa mattina nel warm up. Non ero in forma e l’obiettivo di oggi era riuscire a concludere. Ora resettiamo e ci spostiamo in Malesia”.
ANDREA LOCATELLI #5, 18°
“Gara molto dura, in cui non siamo riusciti a essere veloci. Ci sono stati diversi problemi e abbiamo fatto quello che potevamo in un weekend che si è dimostrato abbastanza complicato. Ora cerchiamo di lavorare in visione della Malesia”.
“Gara molto dura, in cui non siamo riusciti a essere veloci. Ci sono stati diversi problemi e abbiamo fatto quello che potevamo in un weekend che si è dimostrato abbastanza complicato. Ora cerchiamo di lavorare in visione della Malesia”.
