Quando

Gran Premio
de Aragón
MotorLand Aragon
SPAIN
SPAIN
22 SETTEMBRE 2019
Lunghezza
5.1 km
Curve
17
Larghezza
15 m.
Rettilineo
968 m.

Circuito ultramoderno, MotorLand Aragón si è conquistato un posto nel mondiale grazie alla storia motociclistica di Alcañiz, che ha ospitato corse stradali dal 1963 al 2003. La necessità di maggior sicurezza ha promosso di fatto la costruzione di questo splendido circuito.
Con il supporto delle istituzioni locali, l'architetto tedesco Hermann Tilke ha disegnato questo tracciato lungo 5.077km e composto da 17 curve. Disegno apprezzatissimo dai piloti MotoGP che lo hanno testato per la prima volta nel 2010.
Con il supporto delle istituzioni locali, l'architetto tedesco Hermann Tilke ha disegnato questo tracciato lungo 5.077km e composto da 17 curve. Disegno apprezzatissimo dai piloti MotoGP che lo hanno testato per la prima volta nel 2010.
RISULTATI GARA
Gran Premio di Aragon in salita
per Andrea Locatelli ed Enea Bastianini.
ENEA BASTIANINI #33, 24°
“Speravo in un weekend diverso. Nelle libere non ho trovato il giusto ritmo e questo ha penalizzato la mia qualifica. Oggi partivo indietro in griglia e l’obiettivo era recuperare posizioni, ma purtroppo la mia è stata una gara anonima. Ora abbiamo davanti 4 round fuori Europa: è necessario ritrovare quel feeling che manca dall'Austria e portare a casa quei risultati che sono alla nostra portata”.
“Speravo in un weekend diverso. Nelle libere non ho trovato il giusto ritmo e questo ha penalizzato la mia qualifica. Oggi partivo indietro in griglia e l’obiettivo era recuperare posizioni, ma purtroppo la mia è stata una gara anonima. Ora abbiamo davanti 4 round fuori Europa: è necessario ritrovare quel feeling che manca dall'Austria e portare a casa quei risultati che sono alla nostra portata”.
ANDREA LOCATELLI #5, 17°
“Oggi ho avuto forti dolori alla cervicale a causa della caduta di ieri. Ho faticato a mantenere la lucidità, cercando di concludere la gara e portare a casa il miglior risultato possibile. L’obiettivo era far bene, ma siamo stati rallentati dalla scivolata nelle FP3. Ora ho una settimana per recuperare prima della partenza per le quattro gare oltre oceano”.
“Oggi ho avuto forti dolori alla cervicale a causa della caduta di ieri. Ho faticato a mantenere la lucidità, cercando di concludere la gara e portare a casa il miglior risultato possibile. L’obiettivo era far bene, ma siamo stati rallentati dalla scivolata nelle FP3. Ora ho una settimana per recuperare prima della partenza per le quattro gare oltre oceano”.
