Quando

Gran Premio Monster Energy de Catalunya
Circuit de Barcelona-Catalunya
SPAIN
SPAIN
16 GIUGNO 2019
Lunghezza
4.7 km
Curve
13
Larghezza
12 m.
Rettilineo
1047 m.

Fu nel 1998, grazie agli sforzi della Generalitat catalana, del Comune di Montmeló e la Real Automóvil Club de Catalunya (RACC), che si iniziò a costruire un circuito che fosse all'altezza di una delle più attrattive capitali europee. Situato a 20 chilometri a nord di Barcelona, fu inaugurato nel settembre del 1991 e, in quello stesso mese, accolse la sua prima prova internazionale, il Gran Premio di Spagna della Formula 1.
Divenne subito lo scenario del Gran Premio d'Europa di Motociclismo prima di diventare l'anfitrione, dal 1995, del Gran Premio di Catalunya. Considerato uno dei tracciati migliori disegnati dell'ultima generazione, il Circuito di Catalunya ha ricevuto nel 2001 il prestigioso trofeo al Miglior Gran Premio che concede annualmente IRTA. Può accogliere fino a 104.000 spettatori.
Divenne subito lo scenario del Gran Premio d'Europa di Motociclismo prima di diventare l'anfitrione, dal 1995, del Gran Premio di Catalunya. Considerato uno dei tracciati migliori disegnati dell'ultima generazione, il Circuito di Catalunya ha ricevuto nel 2001 il prestigioso trofeo al Miglior Gran Premio che concede annualmente IRTA. Può accogliere fino a 104.000 spettatori.

RISULTATI GARA
Gran Premio di Catalunya tutto da incorniciare per Enea Bastianini, 5° e grande protagonista della Moto2. Gara in recupero per Andrea Locatelli che chiude a un passo dalla top ten.
ENEA BASTIANINI #54, 5°
“Che gara! Sono contentissimo! Sono partito bene e ho attaccato da subito rimanendo nel gruppo di testa. Ho spinto per rimanere con Fernandez e Navarro, ma a una decina di giri dalla bandiera sentivo che le gomme sull'anteriore erano ormai alla fine e ho preferito accontentarmi della 5° posizione”.
“Che gara! Sono contentissimo! Sono partito bene e ho attaccato da subito rimanendo nel gruppo di testa. Ho spinto per rimanere con Fernandez e Navarro, ma a una decina di giri dalla bandiera sentivo che le gomme sull'anteriore erano ormai alla fine e ho preferito accontentarmi della 5° posizione”.
ANDREA LOCATELLI #5, 12°
“Dopo un weekend in crescita, oggi in gara non è andata come mi aspettavo. Non sono riuscito a mettere in atto una buona partenza e questo ha penalizzato la mia performance. Peccato perché potevo giocarmi le prime posizioni e da dietro recuperare è difficile. Continuo a lavorare perché comunque abbiamo avuto dei riscontri positivi”.
“Dopo un weekend in crescita, oggi in gara non è andata come mi aspettavo. Non sono riuscito a mettere in atto una buona partenza e questo ha penalizzato la mia performance. Peccato perché potevo giocarmi le prime posizioni e da dietro recuperare è difficile. Continuo a lavorare perché comunque abbiamo avuto dei riscontri positivi”.
