Quando

Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana
Circuit Ricardo Tormo
SPAIN
SPAIN
17 NOVEMBRE 2019
Lunghezza
4.0 km • 2.49 miles
Curve
9 - 5
Larghezza
12 m.
Rettilineo
876 m.

Il circuito della Comunità di Valencia, terminato nel 1999, ha accolto il suo primo Gran Premio e le prime competizioni del Campionato Spagnolo nello stesso anno. La pista contiene diverse tracciati, di lunghezze differenti che girano in senso inverso alle lancette dell'orologio. Il Gran Premio si sviluppa su una pista di 4 km che presenta cinque virate di destra, otto di sinistra e un rettilineo di 876 metri.
Sebbene il circuito sia abbastanza piccolo, l'edificio principale ospita quarantotto boxes e le lunghe tribune che circondano la pista come in uno stadio possono contenere oltre 150.000 spettatori. Il disegno del circuito crea un ambiente unico goduto sia dai piloti che dal pubblico valenciano entusiasta. Un ambiente che quest'anno darà origine senza dubbio ad un'autentica festa, dato che sarà l'ultimo Gran Premio del calendario.
Sebbene il circuito sia abbastanza piccolo, l'edificio principale ospita quarantotto boxes e le lunghe tribune che circondano la pista come in uno stadio possono contenere oltre 150.000 spettatori. Il disegno del circuito crea un ambiente unico goduto sia dai piloti che dal pubblico valenciano entusiasta. Un ambiente che quest'anno darà origine senza dubbio ad un'autentica festa, dato che sarà l'ultimo Gran Premio del calendario.
RISULTATI GARA
Italtrans Racing Team chiude il Gran Premio di Valencia in 14° e 20° posizione rispettivamente con Enea Bastianini e Andrea Locatelli.
ENEA BASTIANINI #33, 14°
“Gara difficile. Ero partito bene, ma quando si è alzato il vento ho faticato un po’ perdendo l’aggancio con i primi. Non volevo chiudere così l’anno, ma ora ci concentriamo subito sui test per motivarci e arrivare preparati alla prossima stagione”.
“Gara difficile. Ero partito bene, ma quando si è alzato il vento ho faticato un po’ perdendo l’aggancio con i primi. Non volevo chiudere così l’anno, ma ora ci concentriamo subito sui test per motivarci e arrivare preparati alla prossima stagione”.
ANDREA LOCATELLI #5, 20°
“Con questo GP di Valencia si conclude la mia esperienza in Moto2. Prima di tutto voglio ringraziare la famiglia Italtrans per questi tre anni insieme. È stata una grande esperienza e abbiamo lavorato dando sempre il massimo. Grazie anche a tutta la squadra e a chi mi ha supportato da casa; la mia famiglia, gli sponsor. Con me porto tanti ricordi e anche la soddisfazione di questa ultima gara, perché risultato finale a parte causa la penalizzazione, è stato un weekend in crescita”.
“Con questo GP di Valencia si conclude la mia esperienza in Moto2. Prima di tutto voglio ringraziare la famiglia Italtrans per questi tre anni insieme. È stata una grande esperienza e abbiamo lavorato dando sempre il massimo. Grazie anche a tutta la squadra e a chi mi ha supportato da casa; la mia famiglia, gli sponsor. Con me porto tanti ricordi e anche la soddisfazione di questa ultima gara, perché risultato finale a parte causa la penalizzazione, è stato un weekend in crescita”.
