Quando

Gran Premio d'Italia Oakley
Autodromo del Mugello
ITALY
ITALY
2 GIUGNO 2019
Lunghezza
5.2 km • 3.26 miles
Curve
6 - 9
Larghezza
14 m.
Rettilineo
1141 m.

Ubicato in un'ampia vallata della splendida campagna toscana, circa 30 km a nordest di Firenze, quello del Mugello è un circuito moderno, dotato di infrastrutture di grande prestigio. Di proprietà della Ferrari dal 1988, il tracciato, lungo 5.245m, è stato completamente rinnovato per rispondere alle esigenze della competizione.
Famoso per le difficoltà che presenta la sua pista, per la sua sicurezza e per la bellezza delle zone circostanti, il Mugello è un circuito amato da tutti e, allo stesso tempo, uno dei più esigenti per piloti e tecnici. La sua pista combina virate lente e curve veloci, salite e discese, di quelle che piacciono sia ai piloti che agli spettatori. Questo circuito ospitò il suo primo Gran Premio nel 1976 e, dopo la completa ristrutturazione, dal 1991 è uno degli appuntamenti immancabili nel calendario del mondiale.
Famoso per le difficoltà che presenta la sua pista, per la sua sicurezza e per la bellezza delle zone circostanti, il Mugello è un circuito amato da tutti e, allo stesso tempo, uno dei più esigenti per piloti e tecnici. La sua pista combina virate lente e curve veloci, salite e discese, di quelle che piacciono sia ai piloti che agli spettatori. Questo circuito ospitò il suo primo Gran Premio nel 1976 e, dopo la completa ristrutturazione, dal 1991 è uno degli appuntamenti immancabili nel calendario del mondiale.
RISULTATI GARA
Gara tutta all’attacco per Enea Bastianini, autore della sua migliore performance nella gara di casa al Mugello.
Weekend sfortunato per Andrea Locatelli.
ENEA BASTIANINI #33, 6°
“È stata una gara bellissima, nella quale mi sono divertito molto. Sono partito indietro, ma sono riuscito a recuperare: chiudere 6° nel GP di casa è un ottimo risultato! Grazie alla squadra per l’ottimo lavoro! Spero di continuare su questa strada e fare sempre meglio”.
“È stata una gara bellissima, nella quale mi sono divertito molto. Sono partito indietro, ma sono riuscito a recuperare: chiudere 6° nel GP di casa è un ottimo risultato! Grazie alla squadra per l’ottimo lavoro! Spero di continuare su questa strada e fare sempre meglio”.
ANDREA LOCATELLI #5, 18°
“Nel GP di casa ci tenevo a fare bene, ma purtroppo oggi, soprattutto da metà gara, ho avuto problemi con la gamba sinistra e questo mi ha impedito di correre la gara che avrei voluto. Ho fatto parecchia fatica: in generale è stato un weekend difficile, durante il quale non siamo riusciti a esprimerci come potevamo. Archiviato questo GP, continueremo a lavorare per arrivare pronti a Barcellona”.
“Nel GP di casa ci tenevo a fare bene, ma purtroppo oggi, soprattutto da metà gara, ho avuto problemi con la gamba sinistra e questo mi ha impedito di correre la gara che avrei voluto. Ho fatto parecchia fatica: in generale è stato un weekend difficile, durante il quale non siamo riusciti a esprimerci come potevamo. Archiviato questo GP, continueremo a lavorare per arrivare pronti a Barcellona”.
