Quando

Gran Premio Red Bull de España
Circuito de Jerez
SPAIN
SPAIN
5 MAGGIO 2019
Lunghezza
4.4 km • 2.75 miles
Curve
5 - 8
Larghezza
11 m.
Rettilineo
607 m.

Costruito nel 1986 ha ospitato il suo primo Grand Prix l'anno successivo. Il circuito di Jerez è ora uno dei tracciati più popolari del Campionato del Mondo di MotoGP, il punto di incontro prediletto di una città fanatica per lo sport. Il circuito è situato all'interno di una valle nel sud della Spagna, uno scenario spettacolare contraddistinto da condizioni meterologiche ottimali. Le gradinate presenti sul circuito consentono di ospitare fino a 250.000 spettatori.
Il circuito dispone di due tracciati alternativi, uno di 4.423 metri, l'altro di 4.428 metri; entrambi i tracciati sono stati ri-pavimentati nel 2005. Per questo motivo il circuito andaluso è meta di diversi team del Campionato del Mondo di MotoGP per le sessioni di test nel corso dell'anno. Le strutture per i media e per gli operatori del settore sono state anch'esse recentemente ammodernate, così come la torre di controllo e i box, garantendo al circuito un'ulteriore popolarità.
Il circuito dispone di due tracciati alternativi, uno di 4.423 metri, l'altro di 4.428 metri; entrambi i tracciati sono stati ri-pavimentati nel 2005. Per questo motivo il circuito andaluso è meta di diversi team del Campionato del Mondo di MotoGP per le sessioni di test nel corso dell'anno. Le strutture per i media e per gli operatori del settore sono state anch'esse recentemente ammodernate, così come la torre di controllo e i box, garantendo al circuito un'ulteriore popolarità.
RISULTATI GARA
Enea Bastianini sfiora la top ten nel Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Andrea Locatelli chiude a punti.
ANDREA LOCATELLI #5, 14°
“Il weekend è stato positivo perché ho fatto passi in avanti rispetto ai test di questo inverno qui a Jerez, ma oggi non sono soddisfatto. Mancava feeling sull’anteriore ed è quello su cui lavoreremo nei test dei prossimi giorni ad Aragon”.
“Il weekend è stato positivo perché ho fatto passi in avanti rispetto ai test di questo inverno qui a Jerez, ma oggi non sono soddisfatto. Mancava feeling sull’anteriore ed è quello su cui lavoreremo nei test dei prossimi giorni ad Aragon”.
ENEA BASTIANINI #3, 11°
“È stata una gara molto difficile. Peccato per la bandiera rossa, perché avevo rimontato parecchie posizioni al via, mentre con la seconda partenza sono stato meno fortunato. Nel testa a testa con Marini ho perso terreno, ma poi ho ripreso il ritmo. Speravo di chiudere nella top ten, ma sono comunque contento”.
“È stata una gara molto difficile. Peccato per la bandiera rossa, perché avevo rimontato parecchie posizioni al via, mentre con la seconda partenza sono stato meno fortunato. Nel testa a testa con Marini ho perso terreno, ma poi ho ripreso il ritmo. Speravo di chiudere nella top ten, ma sono comunque contento”.
