Quando

HJC Helmets Grand Prix de France
Le Mans
FRANCE
FRANCE
19 MAGGIO 2019
Lunghezza
4.2 km • 2.6 miles
Curve
5 - 9
Larghezza
13 m.
Rettilineo
674 m.

Il circuito Bugatti si trova 5km a sud della città di Le Mans e a 200 km al sudest di Parigi. Costruito nel 1965, attorno alla pista della 24 Ore di Le Mans, questo circuito, che evoca imprese eroiche, alla fine degli anni sessanta viene scelto per ospitare un Gran Premio del Motomondiale. Il grave incidente occorso al pilota Alberto Puig nel 1995 ha fatto sparire la prova di Le Mans dal calendario del Campionato del Mondo fino alla stagione 2000, mentre venivano effettuati lavori atti a migliorare la sicurezza del tracciato.
La pista stretta è caratterizzata da curve particolari, che obbligano il pilota a fare brusche frenate e improvvise accelerazioni. Con una capacità di oltre 100.000 spettatori, il circuito viene anche utilizzato per organizzare diverse prove di resistenza di tutti gli sport a motore, ma anche diverse prove delle serie nazionali francesi.
La pista stretta è caratterizzata da curve particolari, che obbligano il pilota a fare brusche frenate e improvvise accelerazioni. Con una capacità di oltre 100.000 spettatori, il circuito viene anche utilizzato per organizzare diverse prove di resistenza di tutti gli sport a motore, ma anche diverse prove delle serie nazionali francesi.
RISULTATI GARA
Enea Bastianini è autore di una grande rimonta nel GP di Francia a Le Mans e chiude 7°. Un high side al primo giro mette Andrea Locatelli fuori dai giochi.
ENEA BASTIANINI #33, 7°
“Sono riuscito a partire abbastanza bene e dopo qualche giro ho preso il giusto ritmo per correre una buona gara. Ho fatto una bella rimonta e alla fine ho chiuso 7°, che ad oggi è il mio miglior piazzamento. È un ottimo risultato in visione del Gran Premio di casa al Mugello”.
“Sono riuscito a partire abbastanza bene e dopo qualche giro ho preso il giusto ritmo per correre una buona gara. Ho fatto una bella rimonta e alla fine ho chiuso 7°, che ad oggi è il mio miglior piazzamento. È un ottimo risultato in visione del Gran Premio di casa al Mugello”.
ANDREA LOCATELLI #5, NC
“Sono molto dispiaciuto, soprattutto per i ragazzi e la squadra. Il weekend era partito bene e potevamo concluderlo molto bene. Un errore mio e un po’ di sfortuna non mi hanno permesso di concludere la gara. Rimaniamo positivi perché siamo veloci: sono certo ci rifaremo”.
“Sono molto dispiaciuto, soprattutto per i ragazzi e la squadra. Il weekend era partito bene e potevamo concluderlo molto bene. Un errore mio e un po’ di sfortuna non mi hanno permesso di concludere la gara. Rimaniamo positivi perché siamo veloci: sono certo ci rifaremo”.
