Quando

Grand Prix of Qatar
Losail International Circuit
Qatar
Qatar
10 MARZO 2019
Lunghezza
5.4 km • 3.34 miles
Curve
6 - 10
Larghezza
12 m.
Rettilieno
1068 m.

RISULTATI GARA
Esordio promettente per Enea Bastianini nel primo Gran Premio della stagione in Qatar. Gara a ridosso della top ten per Andrea Locatelli che conclude in zona punti.
ANDREA LOCATELLI #5, 13°
“Sono un po’ deluso perché il weekend era iniziato bene e avevamo un buon passo, ma ieri e oggi ho trovato difficoltà, soprattutto con il grip sul posteriore. Non mi demoralizzo e penso già al prossimo GP in Argentina, dove sono certo di poter fare un buon lavoro”.
“Sono un po’ deluso perché il weekend era iniziato bene e avevamo un buon passo, ma ieri e oggi ho trovato difficoltà, soprattutto con il grip sul posteriore. Non mi demoralizzo e penso già al prossimo GP in Argentina, dove sono certo di poter fare un buon lavoro”.
ENEA BASTIANINI #33, 9°
“È stato un esordio positivo con una gara bellissima. Purtroppo alla prima curva Navarro mi ha preso dentro, ma poi sono riuscito a mantenere un ottimo passo recuperando posizioni sino a chiudere 9°. Siamo stati davvero forti e ringrazio tutta la squadra per l’ottimo lavoro!”.
“È stato un esordio positivo con una gara bellissima. Purtroppo alla prima curva Navarro mi ha preso dentro, ma poi sono riuscito a mantenere un ottimo passo recuperando posizioni sino a chiudere 9°. Siamo stati davvero forti e ringrazio tutta la squadra per l’ottimo lavoro!”.
Italtrans Racing Team è scesa in pista sul Circuito di Losail, in Qatar, per il primo Gran Premio di questa nuovissima stagione 2019.
Una gara più che positiva per entrambi i portacolori della squadra, che sino all’ultimo hanno lottato per la top ten di una Moto2 combattutissima.
Al suo debutto nella classe intermedia, Enea Bastianini ha ottenuto una splendida nona posizione risultando il migliore rookie al termine di una gara tutta da incorniciare. Nonostante un’ottima partenza dalla 13° casella in griglia, un contatto con Navarro non gli ha permesso di lottare con il gruppo di testa. Giro dopo giro ha però mantenuto un ritmo costante, sino a fare sua la nona posizione a tre giri dalla fine.
Gara in salita per Andrea Locatelli, che nelle qualifiche e in gara non è riuscito a mantenere l’ottimo passo registrato nelle prove libere. Nonostante una partenza dalle retrovie, però, il bergamasco è riuscito ad arrivare a ridosso della top ten, chiudendo in 13° posizione.
Il prossimo appuntamento è il Gran Premio di Argentina, in programma il 31 marzo a Termas de Rio Hondo.
Una gara più che positiva per entrambi i portacolori della squadra, che sino all’ultimo hanno lottato per la top ten di una Moto2 combattutissima.
Al suo debutto nella classe intermedia, Enea Bastianini ha ottenuto una splendida nona posizione risultando il migliore rookie al termine di una gara tutta da incorniciare. Nonostante un’ottima partenza dalla 13° casella in griglia, un contatto con Navarro non gli ha permesso di lottare con il gruppo di testa. Giro dopo giro ha però mantenuto un ritmo costante, sino a fare sua la nona posizione a tre giri dalla fine.
Gara in salita per Andrea Locatelli, che nelle qualifiche e in gara non è riuscito a mantenere l’ottimo passo registrato nelle prove libere. Nonostante una partenza dalle retrovie, però, il bergamasco è riuscito ad arrivare a ridosso della top ten, chiudendo in 13° posizione.
Il prossimo appuntamento è il Gran Premio di Argentina, in programma il 31 marzo a Termas de Rio Hondo.
