Quando

PTT Thailand Grand Prix
Chang International Circuit
THAILAND
THAILAND
6 OTTOBRE 2019
Lunghezza
4.6 km • 2.83 miles
Curve
5 - 7
Larghezza
12 m.
Rettilineo
1000 m.

Disegnato dall’architetto tedesco Herman Tilke, il Buriram International Circuit è stato costruito nel 2014 e, in questa stagione, ospiterà per la prima volta il Campionato del Mondo MotoGP™. Situata a circa 410 km a nord est da Bangkok, Buriram è il capoluogo dell’omonima provincia ed è definita la ‘città della gioia’. La zona è caratterizzata dal tipico clima del sud est asiatico caldo e umido.
Lungo 4,554 km e formato da 12 curve, dal 2015 il Round thailandese del MOTUL FIM Superbike. Il circuito ha una capienza massima di 100.000 persone e le tribune offrono una incredibile visione di quanto accade in pista.
Lungo 4,554 km e formato da 12 curve, dal 2015 il Round thailandese del MOTUL FIM Superbike. Il circuito ha una capienza massima di 100.000 persone e le tribune offrono una incredibile visione di quanto accade in pista.
RISULTATI GARA
Nel Gran Premio di Thailandia Italtrans Racing Team
sfiora la top ten con Enea Bastianini
e conclude tredicesimo con Andrea Locatelli.
ENEA BASTIANINI #33, 11°
"È stata una gara molto strana. Dopo pochi giri ho avvertito un calo della gomma che poi fortunatamente è rimasta costante. Ho faticato per rimanere nella zona punti e alla fine ho concluso a ridosso della top ten. Il risultato non è male, ma valiamo molto di più. Ora ci concentriamo per le prossime gare!”.
"È stata una gara molto strana. Dopo pochi giri ho avvertito un calo della gomma che poi fortunatamente è rimasta costante. Ho faticato per rimanere nella zona punti e alla fine ho concluso a ridosso della top ten. Il risultato non è male, ma valiamo molto di più. Ora ci concentriamo per le prossime gare!”.
ANDREA LOCATELLI #5, 13°
“Gara particolarmente difficile per le condizioni e la temperatura. Anche oggi abbiamo raccolto dati importanti per le prossime gare. Sono abbastanza contento anche se purtroppo le qualifiche ci condizionano sempre parecchio, perché sono certo che partendo più avanti sarei riuscito concludere in una posizione migliore”.
“Gara particolarmente difficile per le condizioni e la temperatura. Anche oggi abbiamo raccolto dati importanti per le prossime gare. Sono abbastanza contento anche se purtroppo le qualifiche ci condizionano sempre parecchio, perché sono certo che partendo più avanti sarei riuscito concludere in una posizione migliore”.
