Gara in rimonta per Mattia Pasini che chiude il Gran Premio di Malesia in quarta posizione. Il rookie Andrea Locatelli è tredicesimo e porta a casa altri punti.
Penultimo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP sul Circuito di Sepang, in Malesia. Una gara con condizioni meteo stabili, dove solo a tre giri dalla bandiera a scacchi sono iniziate a cadere le prime gocce di pioggia.
Weekend in crescendo per Italtrans Racing Team, che è riuscito a concludere ad un passo dal podio grazie alla quarta posizione finale di Mattia Pasini.
Scattato con il decimo tempo, complici le due cadute in qualifica, il romagnolo ha corso una gara regolare, senza commettere errori e rimanendo costantemente a ridosso delle prime posizioni.
Positiva performance per Andrea Locatelli, che partiva dalla settima fila in griglia. Dopo aver registrato un ottimo passo nel warm up, in gara, alla prima curva, nella foga di recuperare posizioni, ha fatto cadere Marini, coinvolgendo anche Pawi e Vinales. Il bergamasco ha continuato a correre concludendo tredicesimo e portando a casa tre punti, ma la direzione ha però deciso di penalizzarlo: nel Gran Premio di Valencia partirà tre posizioni in più rispetto al risultato in qualifica.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con il Campionato del Mondo MotoGP è il 12 novembre a Valencia.
MATTIA PASINI #54, 4°
“Sono abbastanza contento della gara di oggi perché dopo le due cadute di ieri il weekend si era complicato. Siamo stati bravi: abbiamo lavorato bene recuperando qualche punto su Bagnaia, che è il mio più diretto avversario in classifica. Ora non rimane che pensare al prossimo ed ultimo appuntamento a Valencia”.
ANDREA LOCATELLI #5, 13°
“Oggi è stata una gara difficile per il forte caldo e l’umidità. Ho faticato a trovare un buon passo, ma alla fine sono riuscito a chiudere a ridosso della top ten, portando a casa qualche punto. È stato un trittico in crescendo, in cui abbiamo lavorato bene. Ora a Valencia cercheremo di concludere la stagione al meglio”.
GIOVANNI SANDI, CAPOTECNICO
“Le due cadute di ieri non ci hanno aiutato nel risultato in qualifica e sapevamo che partendo dalla decima posizione non sarebbe stata una gara semplice. Mattia è riuscito a correre una prova tutto sommato positiva a ridosso del podio”.
FRANCO BRUGNARA, CAPOTECNICO
“Dopo un warm up in crescendo, dove Andrea ha registrato i migliori tempi di tutto il weekend, le aspettative per la gara erano alte. Purtroppo il contatto con gli altri piloti alla prima curva ha compromesso le nostre aspettative e ci penalizza per la gara a Valencia. Peccato perché potevamo fare di più”.