Gara tutta all’attacco al Twin Ring Motegi per Mattia Pasini, che nonostante la forte pioggia è uno dei protagonisti e chiude quinto a un passo dal podio.
Sfortunato Andrea Locatelli.
Quindicesimo appuntamento con il Campionato del Mondo MotoGP al Twin Ring Motegi, in Giappone, prima tappa dei tre GP che questo mese vedranno il Motomondiale fuori Europa per il consueto trittico prima dell’atteso finale a Valencia.
In una gara fortemente condizionata dal maltempo e dall’abbondante pioggia, ancora una volta Italtrans Racing Team ha dimostrato di essere uno dei top team della Moto2.
Scattato dalla quarta posizione in griglia, per tutta la gara Mattia Pasini ha lottato per il podio e per la vittoria, mantenendo la seconda e poi la terza posizione per quasi metà corsa. Solo negli ultimi giri ha dovuto cedere le posizioni concludendo infine quinto e lasciando la quarta posizione nelle mani di Bagnaia.
Sfortunato Andrea Locatelli: dopo aver registrato il suo miglior piazzamento in qualifica e aver segnato buoni tempi nel warm up della mattina, in gara purtroppo il bergamasco è caduto nel corso del settimo giro mentre era a ridosso della top ten.
Italtrans Racing Team coglie l’occasione per ribadire il suo impegno nella classe Moto2 e annuncia il rinnovo dell’accordo con Andrea Locatelli per la stagione 2018.
Il prossimo appuntamento con il Campionato del Mondo MotoGP è questo fine settimana in Australia, a Phillip Island.
MATTIA PASINI #54, 5°
“Sono soddisfatto della gara perché è stato un weekend con condizioni difficili. Sul bagnato fatichiamo un pochino di più, ma in questa occasione siamo riusciti a lavorare bene senza commettere errori. Fino a metà corsa ho lottato per il podio e per la vittoria, poi mi sentivo al limite e ho preferito accontentarmi e conquistare un buon risultato”.
ANDREA LOCATELLI #5, nc
“Sono deluso perché non sono riuscito a portare a casa il risultato che volevo. Mi spiace, ma queste sono le gare. Il weekend non è stato semplice, soprattutto per le condizioni meteo, ma abbiamo raccolto dati importanti per continuare a lavorare e crescere”.
GIOVANNI SANDI, CAPOTECNICO
“Giornata positiva, anche se avevamo le potenzialità per salire sul podio. Nonostante le condizioni avverse Mattia ha conquistato un ottimo risultato non facile da ottenere. Siamo soddisfatti e guardiamo positivamente alla prossima gara a Phillip Island”.
FRANCO BRUGNARA, CAPOTECNICO
“Purtroppo oggi è stata una giornata difficile. Dopo la buona qualifica di ieri e l’ottimo passo nel warm up di questa mattina Andrea è caduto. Questa gara ci lascia l’amaro in bocca perché il lavoro svolto dava presupposti positivi. Ora partiamo per l’Australia consapevoli di continuare il suo percorso di crescita”.